L’azienda italiana Di Bartolo, con la sua linea di semilavorati nell’ambito dei Variegati, svolge un ruolo cruciale nel fornire soluzioni ingredientistiche personalizzate di alta qualità all’industria alimentare, in risposta alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
La flessibilità e l’attenzione alle richieste dei clienti sono elementi chiave nell’offrire prodotti versatili e di alto valore aggiunto.
La gamma dei variegati anidri proposta da Di Bartolo è frutto di un’analisi accurata delle esigenze di mercato ma soprattutto nella scelta delle migliori materie prime per soddisfare, sviluppare e adattare il prodotto alle diverse richieste del cliente.
Ciò si traduce in un processo di miglioramento continuo, in cui il feedback del cliente viene utilizzato per affinare il prodotto affinché non raggiunga la versione ideale per il mercato di riferimento.
Il processo produttivo adottato da Di Bartolo per la realizzazione dei variegati è rigoroso e meticoloso. In primo luogo, l’azienda recupera l’ingrediente caratterizzante, la materia prima certificata, come ad esempio la frutta secca, e ne valuta la qualità seguendo un processo standardizzato nei laboratori R&D.
Successivamente, si seleziona il fornitore certificato in grado di poter soddisfare la richiesta e si procede con la tostatura, se necessario. Infine, dopo la macinazione e nuovamente il controllo della conformità ai parametri di qualità, il prodotto viene confezionato e spedito.
I variegati Di Bartolo sono ideali per l’impiego nel settore del Gelato, ma possono essere utilizzati anche in pasticceria, ad esempio per arricchire una panna cotta, torte di vario genere o cheesecake.
La scelta di un variegato firmato Di Bartolo garantisce un prodotto vegano, caratteristiche difficilmente riscontrabili in altri prodotti sul mercato e di grande rilevanza nel contesto attuale. All’interno della gamma dei variegati viene inoltre data molta importanza all’utilizzo di materie prime certificare del territorio, da sempre un fattore distintivo di Di Bartolo per tutte le sue produzioni, come il Cioccolato modicano IGP, la mandorla Avola del Val Di Noto, il Pistacchio di Bronte D.O.P. e tanti altri.
Di Bartolo si distingue nel settore dei semilavorati alimentari grazie alla qualità e alla versatilità portata anche dai suoi variegati, che rispondono in modo efficace alle esigenze di un mercato dinamico e in continua espansione